Ciao
a tutti! In questi giorni, sto sfornando recensioni a gogò. Mi
meraviglio di me stesso! Oggi, vi parlerò di Tutto il cielo
possibile, un libro per ragazzi approdato a giugno nelle nostre
librerie. Ringraziando Benedetta e la gentile Giulia dell'ufficio
stampa Piemme per avermi dato modo di leggerlo, vi abbraccio e vi
auguro buona lettura (:
Cosa
credi? Che lasciarsi voler bene sia sempre facile?
Titolo:
Tutto il cielo possibile
Autori:
Luigi Ballerini e Benedetta Bonfiglioli
Editore:
Piemme “Freeway”
Numero
di pagine: 204
Prezzo:
€ 15,00
Sinossi:
Adele e Lorenzo si conoscono per caso un giorno d'estate, quando un
acquazzone li costringe a rifugiarsi all'asciutto in un bar. Vogliono
iscriversi entrambi a un corso di teatro, ma non potrebbero essere
più diversi. Adele è riflessiva, le piace leggere e starsene per i
fatti suoi, mentre Lorenzo è il classico bel ragazzo tutto muscoli
che una come lei nemmeno la guarda. O almeno questo è quello che
pensa Adele... E mentre a poco a poco imparano a conoscersi, ad
aprirsi l'uno all'altra, a innamorarsi, capita la cosa più strana
della loro vita. Perché quel bar è tutt'altro che normale: quel bar
con i mobili anni Cinquanta e la musica fuori moda apre una porta
verso il passato. Un varco che costringerà Adele a fare i conti con
il mistero che avvolge suo padre, che non ha mai conosciuto ma che
non ha nemmeno mai dimenticato.
La recensione
“Non
avevo mai detto ti voglio bene a qualcuno prima di oggi pomeriggio.
Tranne quelle scritte in pennarello glitter sul diario di scuola, un
nome e un TVB che avrebbe potuto essere anche senza nome perché alla
fine è solo una gran voglia di amare quello che hai dentro. Mai
avuto un fidanzato vero, mai avuto un padre vero, mai amato mia madre
per davvero. Ora so cosa è amare”. Strano il destino.
Imprevedibile e armonioso. Mi stupirò sempre dinanzi alle trame
intricate e alle svolte imprevedibili con cui, almeno una volta nella
vita, ci condurrà nel luogo giusto al momento giusto. Nel luglio
dell'anno scorso, complice lo sciabordare melodico del mare, leggevo
il romanzo d'esordio di Benedetta Bonfiglioli. Pink Lady era stata la
quarantatreesima lettura del 2012. Esattamente un anno dopo, nelle
librerie, è arrivato il suo secondo romanzo, scritto a quattro mani
con il collega e amico Luigi Ballerini. Un titolo che nomina il cielo
e che trasmette un senso di libertà senza confini. Una copertina che
raffigura un bacio sul fondo del mare. Amore e freschezza. Questo è
Tutto il cielo possibile. Il quarantatreesimo romanzo del mio
2013. Ma non esistono coincidenze... o forse sì? Se lo domandano
anche i giovani protagonisti di questo young adult tutto italiano,
mentre, bagnati fradici e un po' timidi, in un pomeriggio di pioggia
improvvisa, trovano rifugio in una latteria d'altri tempi. Un signore
rugoso e sorridente alla cassa, una radio che trasmette pezzi nuovi e
vecchi, il cappuccino più buono della città. A fare la telecronaca
di quel pomeriggio nuvoloso e bagnato è la sedicenne Adele. I
responsabili del suo corso di teatro sembrano aver dato forfait alle
prime spruzzate di pioggia, la sua casa è accogliente come il
calderone di una strega dedita alle arti oscure, il ragazzo belloccio
seduto accanto a lei – Lorenzo – sembra avere una voglia matta di
fare quattro chiacchiere, quando lei vorrebbe soltanto godersi i
miracoli del silenzio giusto una manciata d'ore. Scomparire e basta, magari.
Nella Bibbia dell'adolescente medio c'è scritto che i genitori non
possono sbagliare. E' una verità sacrosanta. Lei sì, ha solo sedici
anni. E un tatuaggio, un piercing al sopracciglio, un motorino con
cui sfreccia per la città, sfidando il gelo o la calura estiva.
Tutto, in lei, grida ribellione. E' una ragazza matura e posata, che
ama la lettura, la buona musica e la scuola, ma come ogni sua
coetanea adora il brivido della sfida. Essere disobbediente. Risponde
male, ha sempre una parola poco felice per il prossimo, ha modi
bruschi e poco femminili, odia sua madre. Un copione destinato a
ripetersi in ogni famiglia, in ogni regno d'adolescente con le
scatole girate e il mondo contro. Se suo padre è morto, è colpa
di sua madre. Se è nervosa, è perché ci sono lei, le sue unghia
smaltate di bianco e il suo nuovo compagno nelle vicinanze. Se è
felice, è perché lei e le sue pretese d'adulta non sono nei
paraggi. E' la sua miglior nemica.


“Un mondo complicato in cui essere felici è complicato, ma possibile; in cui volersi bene è complicato, ma indispensabile; in cui non si può non scegliere, non volere, ignorare, starsene ai margini, sul bordo. Devi entrare e sbucciarti le ginocchia quando cadi e avere freddo quando resti troppo a lungo nell'ombra del non amore”.
Il
mio voto: ★★★
Il
mio consiglio musicale: Jovanotti – Ti porto via con me
come sempre una recensione poetica ma forse è un libro per ragazzi con ancora sogni nel cassetto e estati da passare sulle spiagge! passo questa volta
RispondiEliminaGrazie, Lara! Come lettura soft, però, può starci benissimo. A tutte le età, anche se per i giovanissimi è proprio perfetto (:
EliminaEffettivamente il prezzo è un po' altino considerando che sono solo 200 pagine :)
RispondiEliminaComunque non mi ispirava troppo, ma dopo la tua recensione lo leggerei volentieri *-*
Quello è l'unico inconveniente, Denise :/
EliminaPersonalmente, sarò materiale, ma in libreria, se devo spendere quindici euro, compro un libro voluminoso, altrimenti mi sembrano soldi sprecati. Mi sarei perso, seguendo la stessa logica, una lettura davvero piacevole! Dieci, dodici euro sarebbero stati ottimi!
Io l'ho letto e sinceramente mi è sembrato molto bello peto ho sono giovane ho 13 anni però la trama è un po giovanile dipende da che cosa amate leggere👌👍
EliminaDeve essere molto carino, prima della tua recensione (magnifica come sempre ^^) non lo conoscevo, magari se esce l'edizione economica lo prendo anche perchè 15€ per 200 pagine è effettivamente leggermente caro :)
RispondiEliminaGrazie, Debora! Nel frattempo, ti consiglio "Pink Lady", sempre della Bonfiglioli. Molto bello e, di recente, è uscito con una rivista a un prezzo piuttosto accessibile :)
EliminaCiao Mik! Recensione super come al solito!!!! Sai che adoro il tuo modo di raccontarci la tua visione dei libri che leggi!!
RispondiEliminaTi dirò che nonostante i miei quasi 35 anni suonati questo libro lo leggeri volentieri, anche se concordo sul fatto che il prezzo sia esagerato...i ragazzi con quella cifra scelgono di comprarsi una ricarica. Forse le case editrici dovrebbero tenerne conto e cercare di pubblicare libri davvero alla portata di tutti!
La copertina però è spettacolareeeeeee!!!! XD
Grazie mille, Daniela :D Mia mamma, che ha quasi dieci anni più di te, ha intenzione di "rubarmelo" proprio a breve! Anche secondo me la copertina è molto carina, anche se avrei preferito qualcosa... be', con più cielo! :P
EliminaAllora mi consolo!!!! ;)
EliminaE già...il cielo in copertina manca...
Ora le sto facendo leggere "Matched", anche se lei dice che il distopico proprio non lo capisce u.u
EliminaQuesto libro è in offerta oggi, essendo intrigata dal titolo sono andata in ricerca di recensioni arrivando alla tua..che mi è piaciuta.. anche se ho 34 anni, è un periodo in cui avrei bisogno di leggerezza..forse lo prendo.
RispondiEliminabellissimo libro!
RispondiElimina