venerdì 4 gennaio 2019

Mr. Ciak: Suspiria | Bird Box | Un piccolo favore

Come riproporre un cult se non stravolgendone i connotati? Come bissare il successo di Chiamami col tuo nome se non cambiando pelle? Luca Guadagnino, atteso con ansia e po' di scetticismo al varco, sceglie di spiazzare appassionati e detrattori. Dopo le estati assolate in quel di Crema, si passa al rigore dell'autunno tedesco: luci fioche, piogge incessanti e, se nel pieno degli anni Settanta, sconvolgimenti che riguardano la rivoluzione sessuale, il terrorismo e i conti in sospeso con il Reich. Lo sbalzo di temperatura si avverte. Tocca indossare una sciarpa di lana e condividere con Dakota Johnson, americana in fuga dalla famiglia mennonita, i brividi di freddo e lo smarrimento. Non eravamo abbastanza preparati alle escursioni termiche di un microcosmo diverso da ciò che avevamo immaginato decifrando carte o recensioni. Non eravamo abbastanza preparati a questa operazioneche porta un titolo importante e il pregiudizio del remake, e al suo essere altro da sé. Dimenticate i colori pastello, le mezzepunte e le protagoniste sprovvedute: questa Susie, spavalda e desiderosa di primeggiare, rimpiazza presto le colleghe scomparse e pende dalle labbra della Swinton, magnetica Pina Bausch ai vertici di un'arcana congrega. A spadroneggiare è il pallore claustrofobico del grigio e, mentre nell'altra stanza i movimenti della nuova arrivata hanno effetti magici sulla fanciulla sventrata di cui tutti parleranno all'uscita dalla sala, riconosceremo come protagonista morale lo struggente psichiatra tanto tranchant nel diagnosticare l'isteria della paziente Moretz quanto incapace di elaborare la sparizione della moglie Jessica Harper, deportata in un campo di sterminio nel clou del Nazismo (paradossalmente a interpretare l'unico personaggio maschile è sempre la Swinton, trasformista da Oscar la cui espressività fa per tre). Nel grembo dell'accademia Markos riecheggiano i suoni bellissimi di Thom Yorke, sussurro fra i sussurri, e si sperimenta tutta la complessità dell'essere donne: ora complici, ora rivali, le usurpatrici bugiarde e le aspiranti stelle di Guadagnino si danno a un'insana competizione e a sacrifici disumani. Lì vigono una dieta ferrea, sonni brevi e tormentati, e le esistenze delle allieve ci appaiono fragili e incantevoli come quelle delle farfalle. Conturbante dall'inizio alla fine, discutibili punte kitsch a parte, Suspiria somiglia alle coreografie tribali e irrequiete che mostra; a quella danza contemporanea non per tutti, fatta di torsione dei polsi, piedi battuti, sospiri parlanti. Destinato a farsi amare o odiare, come le recenti fatiche di RefnAronofsky Aster insegnano, è un trip lungo e densissimo per coloro che sanno che l'intreccio non è tutto, che i guanti di sfida vanno raccolti, che credono nella fascinazione a scoppio ritardato. Poco sangue, nessun sobbalzo in poltrona e i temi su temi di chi troppo vuole e nulla stringe. O forse no? Le serpi della Markos ti ipnotizzano, ti avviluppano nelle loro spire e ti ingoiano. Hanno tradito lo spirito comunitario degli inizi, dedicandosi a corruzione, sadismo e balletto. Ma una buona madre non è soltanto severità, ma anche misericordia. Non è soltanto sangue a fiumi, ma anche fettine di pere dolcissime a colazione. Alzate le luci, per favore, questo cielo uggioso mi opprime. Alzate la voce, questi sussurri nel cuore della notte – riflessioni concitate sulla sete di potere e gli effetti deleteri degli “ismi”: sì, femminismo compreso – assillano. Il regista palermitano mi scontenta e va oltre. Anche a rischio che il passo sia più lungo della gamba. Per fortuna intervengono l'agilità felina delle danzatrici e il tocco dei migliori della classe con la signorilità per marchio di fabbrica. E questo passo, per quanto affrettato, per quanto folle sia, non troppo a sorpresa gli riesce: passaggio chiave in una coreografia di corpi, di morti, in cui bellezza e repulsione ballano gomito a gomito il loro sabba della fertilità. (7,5) 

Ho ripensato al romanzo La morte avrà i tuoi occhi lo scorso marzo, quando nel descrivere il mondo post-apocalittico del tesissimo A Quiet Place mi ero dato ai confronti con l'odissea di Josn Malerman. Se nell'esordio alla regia di John Krasinski si viveva infatti in un religioso silenzio, fra le pagine dell'autore americano vigeva la mortificazione di un senso alternativo: la vista. Una storia ben più originale su carta che trasposta – altro modello di riferimento, E venne il giorno – doveva farsi inevitabilmente film cavalcando le mode. Un intrattenimento funzionale e senza grandi pretese, già record sulla piattaforma streaming, di cui nessuno piangerà il mancato passaggio in sala. Fiori all'occhiello: Susan Bier, regista premio Oscar ben prima del buonismo successivo al #metoo, affatto ispirata lontana dalla sua impegnata Danimarca; un'ottima Sandra Bullock, insolita eroina colta in contropiede e in tarda età da una gravidanza indesiderata. La collaborazione, perdonate il gioco di parole, non regala niente di mai visto. Se la regia sprovvista di guizzi e la lunghezza ingiustificata denunciano un'attitudine spiccatamente telefilmica – vedasi la prima ora, soggiorno in una casa stipata di sopravvissuti all star al pari di episodio di The Walking Dead –, la seconda compensa con una palpabile tensione. Un viaggio della speranza lungo due giorni, sfidando le rapide e la cecità, in cui una mamma per caso – il machete in una mano, due bambini da proteggere nell'altra – sfida creature per fortuna mai svelate, pazzi all'ultimo stadio e la propria inadeguatezza. Bird Box non mostra niente, come nelle volontà iniziali del suo autore, e non procede alla cieca: fedele alla consolidata tradizione dei survival horror e alle energie di un'attrice che accetta il terrore, e la genitorialità, con consapevolezza crescente. In un giorno infrasettimanale seguite pure a occhi chiusi il canto degli uccelli, il moto delle onde, i suggerimenti di Netflix. (6,5)

Introdotte da una compilation di vezzose canzoni francesi, elegantissime con le loro gonne a campana o quegli smoking sorprendentemente sexy, Anna Kendrick e Blake Lively sono un'improbabile coppia al centro di un'amicizia tutt'altro che disinteressata: tanto imbranata e social la prima, quanto seducente e introversa la seconda, si conoscono a scuola accompagnando i figli piccoli e proseguono la conoscenza nella casa di Blake, dotata di una cucina da catalogo e dell'aitante Henry Golding per marito. Il piccolo favore del titolo si trasforma in un ingarbugliato mistero all'indomani della scomparsa della donna con tutto (da nascondere). Seguirne le tracce significa imparare a conoscerla, somigliarle nei modi e nel vestire: rimpiazzarla. La Kendrick, tra un'investigazione e l'altra, ruba candidamente alla collega villa e compagno, mentre l'assenza dell'altra comincia a farsi inquietante. Di cosa si tratterà: spiritismo, disturbo post-traumatico, oppure una congiura? Liberamente tratto dal romanzo di Darcey Bell e campione di incassi in patria, complice il traino di due splendide e autoironiche padrone di casa, la commedia nera dell'incostante Paul Feig cita espressamente il noir Les diaboliques, ma vorrebbe seguire piuttosto la scia di Big Little Lies: nomi risonanti, scenari lussuosi, sporchi segreti. Come da programma innumerevoli sono i cambi d'abito per la gioia delle spettatrici più glamour – e di cambi di punti di vista tanto repentini da risultare purtroppo inverosimili –, le infornate industriali di brownies e i morti ammazzati, nell'ennesima declinazione dell'ormai famosa complicità femminile. Il risultato, meno soddisfacente del previsto, è un film giocoso e intelligente i cui piani criminali sono sabotati tuttavia dal brutto finale. Poteva venire fuori l'ibrido innovativo lodato dalla critica americana, ma non lo permette una scrittura che va facendosi approssimativa né un'aria patinata con cui stentano a fare pendant le tinte fosche. Poco male. Resta infatti un cocktail rinfrescante, sorseggiato da due mattatrici affiatate e sempre in ghingheri. Un dissetante guilty pleasure che senza troppi rimpianti tale rimane, lì dove avrebbe potuto trasformarsi nello chick lit fra il rosa e il noir che ancora mancava all'appello. (6)

14 commenti:

  1. Visto Suspiria la sera dell'1 ed è piaciuto molto anche a me. Guadagnino dimostra ancora una volta un grande talento visivo e alcune sequenze sono davvero azzeccatissime, quella del primo ballo di Susie è stata per me un capolavoro.

    Sia Un piccolo favore sia Bird Box sono lì nella lista per essere recuperati, settimana prossima se gli impegni me lo permetteranno ricomincerò a guardare film a pieno regime, questi potrebbero essere i primi della lista.

    RispondiElimina
  2. Suspiria e Bird Box li ho nella lista delle cose da vedere (di Suspiria pure l'originale), ma Un piccolo favore non mi attira per nulla. Forse lo vedrò in chiave guilty pleasure.

    RispondiElimina
  3. Suspiria lo voglio ovviamente rivedere, resta una visione-esperienza, e forse sapendo a cosa vado incontro, la magia sarà migliore.

    Birdbox ha dalla sua gran nomi, ma anche se prende, se mette ansia, poco di nuovo ha da dire. Diciamo che le vacanze e i post cenone da passare sul divano hanno fatto la sua fortuna.

    Un piccolo favore è sì un guilty pleasure coi fiocchi, ma si dilunga troppo risultando indigesto.

    RispondiElimina
  4. Per Suspiria bestemmio senza posa. Spero di riuscire a vederlo mercoledì o così, per diletto, dovrò uccidere voi blogger fortunati che l'avete visto. Non prendetevela con me ma coi distributori u__u

    Per il resto, Bird Box gradevole e commovente con una bravissima Sandra Bullock, Un piccolo favore molto piacevole e divertente ma quel finale... per carità di Dio.

    RispondiElimina
  5. Bird Box è stata una gradita sorpresa. Mi aspettavo le peggio cose, e invece, pur non essendo niente di mai visto, si è rivelato ben più coinvolgente rispetto a prodotti simili. Come The Walking Dead.

    Ancora più piacevole, almeno per quanto mi riguarda, Un piccolo favore. Per me va preso più come commedia dark che come classico thriller. Raramente con un light crime mi sono divertito così tanto, forse giusto con L'allieva Mastronardi. :)
    Una chicca poi la colonna sonora prevalentemente francese.

    Di Suspiria, più che il film in sé, temo la mia reazione al film: potrebbe entusiasmarmi tantissimo, o deludermi altrettanto.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Bene così per Bird Box, oltretutto ricordo la tua poca simpatia per la Bullock, che qui regge alla grande la baracca.

      Un piccolo favore molto carino, ma leggerne molto bene in giro ha fatto male. Hai fatto bene tu, a prenderlo come veniva.

      Suspiria, per me, ti piacerà senza sorprese. Al contrario, Ford prevedibilmente lo odierà. 😬

      Elimina
  6. "Suspiria", naturalmente, spero di vederlo al più presto: un po' perché amo il film originale, un po' perché sono curiosa di scoprire come se la caverà l'ottimo regista (finalmente alle prese con un genere che mi interessa davvero! XD).
    "Bird Box", come sai, mi è piaciuto abbastanza, e sicuramente molto più del libro.
    A proposito di "Un piccolo favore" mi hai rincuorato: mi erano capitate sotto gli occhi praticamente solo recensioni completamente negative, quindi diciamo che avevo già iniziato a metterci una croce sopra...

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Il romanzo di Bird Box, però, aveva un finale molto più cattivo dalla sua... Ricordi?

      Elimina
  7. devo recuperarli tutti e tre, di Suspira persino il film originale di Argento. Però quello che mi ispira di più è "Bird Box"!

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Il buono, in quel caso, è che lo trovi già su Netflix pronto per l'uso. ;)

      Elimina
    2. Alla fine sono riuscita a guardare Bird box! Sono un amante di questo genere, però ultimamente è difficile trovare film di questo tipo che mi appassionino. Questo mi è piaciuto tanto!

      Elimina
  8. Suspiria è in lista, Bird Box visto e concordo con te. Un piccolo favore lo guarderò senza troppe aspettative :)

    RispondiElimina