Lui
malato di Alzheimer, lei con tumori dappertutto. Relitti che insieme,
suggeriva Michael Zadoorian nel suo bellissimo romanzo, facevano una
persona intera. Lui il braccio, lei la mente. Una loquace Mirren fa
da navigatore e copilota a un meraviglioso Sutherland nel viaggio
della vita. Direzione: la casa di Hemingway. Inseguendo
la poesia di un autore immortale, ricordi di famiglia, il mito di un
amore che non vuol morire. La meta cambia (tra le pagine si puntava
infatti a Disneyland, con un briciolo di nostalgia per quei figli
ormai grandi e accasati), si aggiungono segreti e vecchie gelosie
strada facendo, ma restano intatti gli equilibri preziosi fra risate
e lacrime, la distanza di sicurezza da qualsiasi furberia, certe
occhiate tanto sincere da ispirare la commozione. Dopo i fasti della
Pazza Gioia, un Virzì sempre in fuga, ma stavolta in trasferta
hollywoodiana, ci racconta un altro bel viaggio disperato –
l'ultimo, si presuppone – ma di cui, di ritorno dal cinema, non
conserveremo né cartoline né ricordi per sempre. Il regista
livornese evita i pietismi e il noioso glamour delle Nostre anime di notte, confezionando un romantico Thelma & Louise in
cui ogni cosa va, tutto sommato, come dovrebbe. Virzì, regista di
cuore e alchimie, dirige però con il pilota automatico.
Lascia fare alle sue stelle splendenti. A una storia, comunque assai
nelle sue corde, che emoziona da sé, con poco. Si limita perciò a
sedere fra il chiacchiericcio irresistibile di Ella e John. Un po'
stretto, intimidito ma non troppo, Paolo va in America, e
non per fare il logico salto di qualità. Porta con sé uno sguardo
sensibile, limpido, ma leggermente spaesato. Parla del mandato di
Trump, del melting pot, di minoranze e multiculturalismo. Di una
America per sentito dire, con tutti i clichè a fin di bene del caso:
quella di chi l'ha vista di passaggio, e soprattutto al cinema –
gli sceneggiatori, italianissimi, sono infatti i soliti nomi
fidati. Perché meno a suo agio dei colleghi Muccino e Guadagnino in
tema di trasferte internazionali, ci si augura per Virzì che The
Leisure Seeker – recitato alla
perfezione, godibile ma senza sorprese: note di demerito per il
montaggio frettoloso e per l'approssimativo doppiaggio italiano – sia stato soltanto
una vacanza. Che il biglietto, il suo, preveda un'andata e un
ritorno a casa. (6,5)
Allen,
il cinema d'autore sotto l'albero di Natale, film belli e brutti ad
anni alterni. Cosa ci saremmo dovuti aspettare, lo scorso dicembre,
dopo quel Cafè Society che
qualcosa di buono l'aveva? Si arriva nella Coney Island di vent'anni
dopo, la guerra passata da pochissimo, con un titolo e soprattutto un
cast che promettono meraviglie. Ci si aspettava il Blue
Jasmine secondo Kate Winslet,
l'en plain. La sua Ginny – i mal di testa, la bottiglia sempre
vicina, gli abiti di scena rispolverati a ogni piccola occasione –
si sognava attrice e, a quarant'anni compiuti, si è svegliata
cameriera. Accanto a Belushi, marito giostraio che forse non la
merita, e a un bambino piromane. All'interno di un parco divertimenti
che mette tristezza profonda suggerendo allegria a tutti i costi.
Qualcosa cambia con il ritorno a casa della fatale Juno Temple,
figliol prodiga in fuga dall'amante gangster. Qualcosa, nelle
speranze di una protagonista illusa ed esasperata, va
irrimediabilmente in tilt quando Timberlake – il
bagnino/drammaturgo che ce li racconta dal primo all'ultimo – si
accorge di quanto carina sia, sotto la pioggia, la sua figliastra. Il
cielo minaccia acquazzoni sui caroselli. E un Allen sulle orme di
Tennessee Williams, quantomai rigoroso e teatrale, minaccia invece
tragedia. Misurato e strabordante insieme, vecchio ma nuovo, Wonder
Wheel è un melodramma che
scorre leggero pur portandosi appresso il peso di colpe, amarezze,
rimpianti. Gli attori lo fan da padroni, su tutti una arcigna Winslet
che con i suoi monologhi, con i suoi travasi di bile, ci sta così
bene da non sorprendere più. La scrittura si regge – la si fa
reggere, soprattutto: merito degli interpreti in parte – ma non
resta impressa. Se non alla Winslet, se non a un Allen bravo a metà,
la meraviglia è tutta da imputare allora alla fotografia
dell'immancabile Storaro: capolavoro di spiagge assiepate e giostre
malinconiche, di luci al neon che illuminano diversamente ogni angolo
del film, per regalare a una donna sull'orlo di una crisi di nervi
squarci di libertà e riflettori fissi. Il tutto, a bordo di una
giostra che piace nonostante gli alti e bassi. Di una ruota – come
quella della fortuna – che a volte gira, altre ti schiaccia. (7)
Ferzan
Ozpetek, isolata certezza di buon gusto quando il cinema italiano
puzzava ancora di delusione, torna nella terra che l'ha accolto dopo
la pare non riuscitissima parentesi turca. Cambia genere, cambia
città. Il regista di Mine Vaganti spegne
gli arcobaleni ed esplora la Campania più segreta. Napoli,
come l'argentiana Torino, ha i suoi coni d'ombra, i suoi misteri. Se
ne accorge il medico legale interpretato da una ritrovata Mezzogiorno
– invecchiata negli anni lontano dal set, ma sempre intensa, sempre
bella –, che frequenta antiquarie streghe, saltimbanchi,
sconosciuti destinati ad andare incontro a morte certa. Dopo una
notte di passione, in quella scena lunga e bollente che già fa
discutere, il suo fascinoso amante – un Borghi senza accento romano
e senza vestiti addosso – viene ritrovato assassinato. La protagonista, che deve aver perso il contatto coi
vivi a furia di interrogare cadaveri e di rivangare il passato di una
mamma morta d'amore, si spinge insieme al regista fuori dal seminato;
nei territori dell'esoterico. Il capoluogo campano, animale notturno
e a sangue caldo, offre lo scenario più suggestivo. I protagonisti,
nudissimi, si svelano con generosità. Abbiamo il doppio di Ozon, le
follie fra sconosciuti di Bertolucci, le scale a chiocciola e i sosia
di Hitchcock, le sale autoptiche di Argento. E di Ozpetek, uno
chiede, che c'è? Il gusto per il kitsch, che però a
piccole dosi piace. La colonna sonora con quel neomelodico tanto
orientaleggiante di per sé. La mano di chi manovra meglio la
macchina da presa che i fili delle sue troppe trame. Napoli
velata ha infatti in una
scrittura approssimativa, confusa, a metà fra il melodramma e il
mistery, i suoi difetti peggiori. L'autore italo-turco, cantore di
storie e sentimenti vecchio stampo, non sa gestitire gli omaggi e la
tensione. Certamente nel suo se alle prese con il percorso
psicologico di un'amante ossessionata, smarrisce la bussola alla
ricerca di un'improponibile dimensione corale – qualche figurante
rischierà di risultare ridicolo (la poliziotta Calzone, la medium
Santella, il passepartout Barra), qualcuno messo in un angolo (la
Ranieri, la Ferrari), pochissimi figure chiave (la teatrale zia di
Anna Bonaiuto, solita garanzia di eleganza). Cala un velo nero, insomma,
su un mélange di generi che resta parzialmente riuscito. Su un
epilogo enigmatico o incompiuto quanto il resto, che però
suggestiona. Nonostante le sbavature, insomma, il velo dell'insolito Ferzan non è di quelli troppo
pietosi. (5,5)
I
favolosi anni Cinquanta, lindi e pinti proprio come nelle réclame.
Un quartiere idilliaco, super-esclusivo, che da una réclame sembra
saltato fuori. Gli immancabili colori pastello, il giardino curato di
tutto punto, le cerimonie d'altri tempi fra buoni vicini di casa. In
quel microcosmo, nel cuore della notte, si consuma un delitto
nell'indifferenza generale: una rapina finita male e la famiglia
Lodge – padre, figlio, cognata – seppellisce la matriarca e
in fretta trova una nuova formazione. Le cose non sono come
sembrano. Lo capisce presto, e a sue spese, il piccolo di casa.
Dirige Clooney, recitano un subdolo Damon e una doppia Moore, soprattutto scrivono i fratelli Coen. Che quasi mai mi
piacciono, a onor del vero, ma che indubbiamente brillano per
scrittura e ironia. Suburbicon,
commedia nera a metà tra Hitchcock e il loro Fargo,
delude il Festival di Venezia la scorsa estate e in sala, per quanto
curato e godibile, perfino divertente, si rivela un intrattenimento
innocuo e senza grande mordente. Purtroppo, negli esiti e nei
moventi, prevedibile come immaginate tu e l'assicuratore di un Oscar
Isaac baffuto e sopra le righe. Troppo presi a protestare con
schiamazzi e vandalismo gratuito contro il trasferimento di una
famiglia afroamericana, gli abitanti del quartiere – ipocriti,
benpensanti, subito pronti a puntare il dito verso la pagliuzza del
diverso – non si accorgono della trave nei loro occhi. Della
cattiveria a un passo, nascosta neanche troppo accuratamente sotto la
superficie – questione di una sceneggiatura di un nero sbiadito,
che non punge, non graffia e purtroppo superficiale resta. Come in
Carnage, soltanto i
bambini sanno andare oltre: tendere la mano al di là del buio oltre
la siepe. Tanto quanto nello sfarzoso ma vacuo Ave,Cesare!, l'omaggio non ha gambe
proprie su cui camminare. L'erba del vicino, la linfa dei Coen, in
quel di Suburbicon l'avremmo immaginata molto più verde. (6)
Ricordavo che Napoli velata non ti fosse piaciuto, ed effettivamente anche per me stato in parte una delusione. La ruota delle meraviglie è in lista per un recupero tardivo :)
RispondiEliminaAspetto di sapere come troverai Allen.
EliminaLaureato in Letteratura teatrale, ammetto di apprezzare a colpo sicuro certe scritture. :)
Di quelli visti, potrei dire di tutti: carini, sì, ma non indimenticabili. Dal Virzì americano che commuove ma poco di nuovo racconta (le lacrime, però, le ricorderò per un po'), a Clooney che rifà Fargo negli anni '50 senza stupire davvero, passando per il solito Woody che ha una buona idea, ma non l'approfondisce.
RispondiEliminaOzpetek, anche stavolta, me lo perdo. Poco mi intriga, poco mi interessa, e il tuo giudizio non invoglia a recuperare.
Ozpetek evitabilissimo, diversissimo.
EliminaEppure parli con uno che aveva trovato del buono, molto, anche nel criticato Allacciate le cinture.
Nei prossimi giorni andrò a vedere sia Ella e John sia Suburbicon. Da entrambi mi aspettavo un po' di più, ma leggendo la tue recensioni e altre le mie aspettative si sono un po' abbassate. Ti saprò dire meglio dopo.
RispondiEliminaSto aspettando un qualche film bello bello ma questo periodo è un po' moscio :/
Attingi ai film da Oscar.
EliminaQualche titolo bello bello, anche se senza sorprese, c'è. :)
Mi è piaciuto molto: Tre manifesti a Ebbing, Missouri ;)
EliminaTutti film che volevo vedere, tutti film che non ho avuto tempo di visionare... :(
RispondiEliminaConfido che lo troverai, Jean.
EliminaAnche se, in definitiva, potresti impiegarlo guardando qualcosa di meglio. :)
Ho visto solo Napoli velata. Alla fine della visione ci siamo ritrovati tutti seduti con un enorme punto interrogativo sulla faccia. Una cosa è certa, Napoli non è velata in questo film, anzi, risplende in tutta la sua strabiliante bellezza.Ed è l'unica certezza di un film confuso e irrisolto.
RispondiEliminaAh, sì.
EliminaUna Napoli affascinante, tortuosa, alto-borghese come quella dell'ultimo Amelio. Ozpetek sa raccontare le città, sa raccontare le storie. Peccato che questa, confusissima, non fosse quella giusta.
Ella e John l'ho trovato carino, ma avrei preferito vederlo in v.o., ché il doppiaggio è agghiacciante. Adoro Sutherland tipo da sempre.
RispondiEliminaL'ultimo Woody Allen mi ha annoiato abbastanza, da Ozpetek mi tengo ormai a distanza di sicurezza, mentre Suburbicon boh, non so. Fastidioso. I cretini li trovo fastidiosi.
Sutherland quanto è bravo, quanto? Anche doppiato da un Giannini ottimo, ma per me un po' ingombrante.
EliminaAllen piaciuto quasi più del solito, sarà che ho il pallino per i film che fanno il verso al teatro.
Ozpetek evitabile, anche se a me piace quasi sempre. Idem Suburbicon, anche se tra Clooney e i Coen non so chi mi stia più sul groppone.
A questo giro di ruota (delle meraviglie) non sono troppo d'accordo. Per me il film di Allen è bocciato: parte malissimo, poi si riprende un po', ma nel complesso l'unica cosa degna di nota è la fotografia di Storaro.
RispondiEliminaNapoli velata invece mi ha convinto abbastanza, nonostante i suoi limiti e i buchi di sceneggiatura. Un Ozpetek così, raffinato e non troppo kitsch, non mi dispiace.
Suburbicon poteva essere un filmone, invece è del tutto inutile, anonimo e dimenticabile. Clooney ormai è sempre più attapirato...
Mi preoccupa il giudizio tiepido nei confronti di Ella & John. Se questi vecchini non hanno conquistato te, cosa capiterà quando finiranno tra le mie mani? XD
I vecchini mi hanno convinto, molto, meno un Virzì che ha fatto il passo più lungo della gamba. In Italia, lo stesso film, la stessa storia, avrebbero "sfigurato" meno.
Elimina