L'atto
del leggere è una condivisione. L'autore costruisce una casa, ma è
il lettore ad abitarla.
Titolo:
Incantesimo tra le righe
Autrici:
Jodi Picoult & Samantha Van Leer
Editore:
Corbaccio
Numero
di pagine: 310
Prezzo:
€ 18,60
Sinossi:
Cosa succede se "...e vissero felici e contenti" non si
rivela affatto essere tale? Delilah è una ragazza piuttosto
solitaria che preferisce passare i pomeriggi in biblioteca, persa nei
libri. In uno in particolare: "Incantesimo fra le righe"
che in teoria è un fantasy ma che sembra terribilmente reale, al
punto che il principe Oliver, oltre a essere coraggioso, avventuroso
e focoso, parla a Delilah. Cioè: le parla sul serio! E salta fuori
che Oliver è ben più che un personaggio di carta: è un teenager
che si sente intrappolato nella sua vita letteraria e che non
sopporta l'idea che il suo destino sia segnato. Oliver è certo che
il mondo là fuori possa offrirgli qualcosa di interessante e vede in
Delilah la sua chiave di accesso alla libertà. I due si buttano a
capofitto nell'impresa di tirare fuori Oliver dal libro, un compito
difficile e che li spinge ad approfondire la loro percezione del
destino, del mondo e del loro posto nel mondo. Contemporaneamente
cresce l'attrazione reciproca, un sentimento forte e tutt'altro che
letterario.
La recensione


E poi
c'è il protagonista, Oliviero, a cui le fate hanno dato tutto
fuorché il coraggio di suo padre. Un ragazzo sensibile ed ironico che
vuole tutto ciò che ogni adolescente in carne ed ossa desidera,
niente di più e niente di meno: scappare (ma dalla sua favola) e
innamorarsi (ma dell'unica, lontanissima Lettrice che riesce
veramente a sentirlo).
Incantesimo tra le righe è
un romanzo di rara dolcezza, che porta lontano, incanta e stupisce.
Un racconto consigliato ai lettori di ogni età che, fluttuando tra i
turbamenti del cuore dei moderni young adult e l'ultima riga delle
favole, ha in sé il tutt'altro che scontato pregio
dell'imprevedibilità. Mette in discussione il classico the
end, sabota i lieto fine scritti
con l'abusata tecnica del copia-incolla,
riscrive le identità di due personaggi che le consuetudini
vorrebbero o troppo impavidi o troppo fragili. Soprattutto, contiene
manciate luccicanti della stessa sostanza di cui sono fatti
i sogni. E' un libricino, ma,
allo stesso tempo, ha il peso greve di una solenne, inviolabile e
magica promessa. Il patto d'acciaio non scritto - ma su cui tutti noi
giureremmo, con una mano piantata con convinzione sul cuore - tra
lettori e autori. Migliori amici e promessi sposi nell'arco di
un'unica lettura. Questo è un romanzo che celebra quel sodalizio di
affinità elettive e quell'amore cieco sbocciato tra le pagine. Il
candido e frizzante sentimento nato tra Oliviero e Delia è
l'ennesimo volto di un lungo e immortale amore che io conosco bene e
che, se in questo momento state leggendo le mie parole, sono certo
riconoscerete anche voi: infatti, è lo stesso che noi percepiamo,
come reale e vivo, quando, aprendo un libro, ci abbandoniamo anima e
corpo ad esso. Incantesimo tra le righe,
tuttavia, con inventiva, grazia e spigliatezza, propone originalmente
il processo inverso, classificandosi anche come la dichiarazione di
poetica più bella che abbia mai letto prima d'ora. Come il Joyland
di Stephen King, inoltre, sa
sorprendere grazie a una leggerezza di cui solo i più grandi sono
capaci. A firmare il tutto e a dare parte di lei a questa deliziosa
storia, infatti, è l'acclamata Jodi Picoult, che, per la prima
volta, dopo aver scritto lo struggente La custode di mia
sorella e altri romanzi carichi
di attualità, denuncia sociale e controversie, si è messa
magnificamente in gioco con una storia per adolescenti e non solo.
L'autrice fittizia di cui leggiamo nel libro, architetto del mondo di
avventure e parole in cui inciampa Oliviero, dopo aver
volontariamente abbandonato la stesura dei suoi celebri e apprezzati
romanzi gialli, scrive un libro di favole non per sé stessa, ma per
suo figlio. Esattamente come ha fatto, in quest'occasione, la
Picoult, che ha deciso di scrivere questa carinissima storia con e
per sua figlia Samantha. Questa riunione di famiglia davanti alla
macchina da scrivere ha il più positivo degli esiti: diverte,
emoziona, dà pace e ci ricorda i piaceri benefici di una buona e
sana lettura. Basta davvero aprire il libro, come è successo alla
nostra Delia, per liberare la fantasia. Le stupende illustrazioni a
colori, i disegni a bordo pagina, il font vario e mutevole, poi, faranno il
resto, risvegliando un incantesimo antico quanto il mondo che
dormicchiava beatamente tra le righe, in attesa del nostro arrivo.
Il
mio voto: ★★★★
Consiglio
musicale: Take That – Rule the World
Bellissimo, l'ho letto in meno di 24 ore e l'ho adorato. Mi sono piaciute le illustrazioni e soprattutto la storia, davvero bella. Sono davvero entusiasta di questo libro :) Ora scusate, ma devo andare a scuotere un po' alcuni dei miei libri per vedere se ne esce il mio fidanzato dei sogni ;)
RispondiEliminaAhahaha, facci sapere chi salta fuori dalle pagine.
EliminaE invataci tutti alle nozze, eh ;)
Perchè mi ero persa questo libro?? MALE.. MALISSIMO.. e soprattutto non so come farò a resistere, voglio leggerlo!!! XD La Picoult, tra l'altro, mi piace tantissimo come autrice, e sono davvero curiosa di vederla all'opera con questo nuovo genere! Finisce dritto in WL (sapessi le chiacchierate che mi facevo io con i miei pupazzi.. ora li ho sostituiti con il cane XDXD)
RispondiEliminaSono finiti in WL tutti i suoi libri. Della Picoult, infatti, ho letto solo "Il colore della neve", tra l'altro molto bello e molto intenso. Anche in quello c'erano delle stupende illustrazioni: il padre della protagonista era un fumettista che stava lavorando a una graphic novel dell'Inferno Dantesco :)
EliminaL'ho comprato non vedo l'ora di leggerlo! *-*
RispondiEliminaIn alcune recensioni ho letto che è consigliato solo ai bambini/ragazzini.. Eppure io sono convinta che mi piacerà!
Bella recensione! :*
Anch'io ne sono convinto. E' consigliato ai sognatori.
EliminaPerché i libri come questo - simpatici, intelligenti e ben scritti - non hanno età e sono proprio per tutti. Basta leggerli con la giusta predisposizione d'animo! :3
Infatti appena è uscito un libro del genere ho pensato subito che doveva essere assolutamente mio! Consigliato ai sognatori *-* sembra fatto apposta per me
EliminaIo già lo volevo, non c'era bisogno di scrivere tutte queste cosette dolci e tenere eh!
RispondiEliminaUff... Eh basta io non ti leggo più :P
A mai più, cattiva ù.ù
Elimina:P
Io sono a metà. All'inizio nn è che mi sembrava tutto questo granché ma ora lo sto amando e mi sto segnando alcune frasi che vengono pronunciate :) complimenti per la recensione. Anch 'io con mia sorella una volta abbiamo provato a sbirciare i nostri pupazzi ma...niente,nn si sono fatti beccare hihi :p
RispondiEliminaQuesti pupazzi di oggi: sono troppo furbiii! :P
EliminaMi ispira tantissimo questo libro! *____* Per non parlare dei disegni che ci sono <3
RispondiEliminaTi conosco, Susi: lo adorerai. Ma chi non lo farebbe? E' carinerrimo.
Eliminabellissima recensione e la curiosità aumenta! ihihihhi pure tu? Io anche, speravo che i giocattoli prendessero vita... anche se a dire il vero, li trattavo già come persone vere u.u
RispondiEliminaMa loro, secondo me, prendevano vita, solo che non li abbiamo mai beccati sul fatto. Trooooppo furbi :P
EliminaCiao Mr Ink!!! :D
RispondiEliminaCome sempre, bellissima recensione :) Concordo su tutto. Questo è un libro adatto ai sognatori, ai più romantici, a ki ama leggere questo genere di storie... Questo è quel genere di libro ke bisognerebbe leggere, un giorno, ai nostri figli dandogli la buonanotte :D
Anche io ho letto questo carinissimo romanzo e come te, ho dato un giudizio piuttosto positivo...
Complimenti ancora x le tue bellissime parole... Buona serata e buone letture :)
Grazie mille, Gresi. Felice di concordare con te!
EliminaBuon weekend ;)
poco convinta all'inizio, sono stata conquistata dalle illustrazione che ci sono all'interno e anche dalla tua recensione. io ho sempre immaginato che gli oggetti della mia stanza prendessero vita la notte, tuttora così certa che ogni libro ha un'anima non li sposto mai dalla loro posizione convinta che abbiano fatto amicizia e per questo a volte progetto gli accoppiamenti più disparati ed ecco che Dan Borwn finisce vicino a Guareschi e il conte di montecristo parla di vendetta con Harry potter, la serie twiligth discute delel caraettristiche dei vampiri con Black friars e agatha Crhistie progetta nuovi assassini con conan doyle!
RispondiEliminaChe bella cosa, Lara *-*
EliminaBellissima recensione Mik!!
RispondiEliminaEro indecisa se prendere o meno questo libro ma adesso non ho dubbi, non vedo l'ora di leggerlo, sono curiosissima! ^.^
Curioso di sapere come ti sembrerà ^^
Eliminammm. qusto libro mi è stato regalato e già immaginavo che non era il mio genere..(non amo leggere questo tipo di libri) ma dico :forse prima di parlare dovrei darle una possibilità....
RispondiEliminaProprio così, Vale. Leggilo e vedi :)
EliminaHo finito di leggerlo ieri. L'ho divorato tutto in un giorno mentre ero a letto con la febbre e l'ho adorato proprio come te!
RispondiEliminaMi aspettavo il solito YA e invece... questo libro è stato una bellissima sorpresa!
Sono contento che ti sia piaciuto. Un po' meno per la febbre :/
EliminaEra già in wish list!!! Questa volta ti ho fregato!!! ;)
RispondiEliminaStupenda recensione!!!!
Questo libro l'ho aggiungo alla mia lista dei desideri, e dalla tua recensione capisco che non ho assolutamente sbagliato a farlo! :) non vedo l'ora di leggerlo! :)
RispondiEliminaWowww, che bella recensione, se prima non ero convinta ora lo sono!!!
RispondiEliminaSarà una delle mie prossime letture!! *__*
La cinica Ossi ammette: visto che amo Jodi Picoult sono molto curiosa di leggere questo libro. Me lo procurerò e vi farò sapere!
RispondiElimina