mercoledì 18 ottobre 2017

Mr. Ciak: Ammore e Malavita, A Ghost Story, La signora dello zoo di Varsavia, This Beautiful Fantastic, The Hero

Al ramo paterno devo l'amore per il musical e la familiarità con l'accento campano. Si canta e si balla in molti dei film che rivedo più volentieri. Si parlava della Napoli sismica, invece, nella mia tesi di laurea. Al quadro generale, aggiungete che i Manetti Bros e il loro Coliandro sono i soli che mi spingono a sintonizzarmi sulla Rai in un giorno infrasettimanale. Sommate i tre fattori, aggiungeteci gli applausi a Venezia, e otterrete l'improbabile ma dirompente Ammore e Malavita. Un Gomorra rivisto e corretto, in cerca della nota giusta e di un briciolo di speranza. Nel musicarello napoletano di colpi di fulmine e pallottole volanti, ci sono: un piccolo boss che, come in 007, inscena la propria morte (lui è il solito Buccirosso, mentre la sua Lady Macbeth è una strepitosa Gerini, con un personaggio iconico come lo fu la Jessica di Viaggi di nozze); un'infermiera che sa più di quanto vorrebbe (Serena Rossi, troppo bella per essere soltanto la voce di Frozen); un sicario incaricato di metterla a tacere (Morelli, ormai attore feticcio, con poche parole, tanti proiettili e troppa matita sugli occhi), che nei ricci scuri di lei riconosce il primo amore. Ci si sfrega le mani. Si affilano i coltelli. Ci si scalda le ugole, ora con effetti esilaranti (Scampia Disco Dance, il rifacimento nostrano di What a Feeling) e ora con brividi a fior di pelle (l'emozionante Bang Bang). Restano il crimine, baci appassionati e rime baciate, risate che contagiano tutta la sala; una fiera aria da film di serie B (la regia è povera, scarna, e si poggia sulla praticità dei droni e la frenesia della telecamera a mano) a cui aggiungere idee bizzarre e perfetti equilibri biologici. Esperimento azzardato ma che centra il bersaglio, Ammore e Malavita è una sceneggiata kitsch, di buon cuore e belle speranze, dove l'amore è 'o vero l'unica redenzione (impossibile non sorridere leggendo i titoli di coda: durante le riprese, scopriamo, sono stati concepiti ben quattro bambini), ma non il solo di cui cantare. Tanto, a Napoli resta sempre il sole. (7)

Lui e lei si amano in questa casa che di notte scricchiola tutta, dal tetto alle fondamenta. Si sussurrano promesse a letto, accarezzandosi, e qualche volte li strappa dalle lenzuola il suono del pianoforte scordato. L'uomo muore. Prima di conoscere i loro nomi, prima di sapere quanto e da quanto si amassero. La donna riconosce il suo cadavere all'obitorio, lo seppellisce, poi va a casa e si ingozza con una torta lunga un piano sequenza. Vomita. Non sa che lui è lì, ma non può tenerle i capelli. Non sa che lui è lì, che la sfiora, eppure non ha dita. Casey Affleck si è alzato dal tavolo autoptico e ora si trascina impotente, con un lenzuolo bianco con due buchi per occhi, nei luoghi in cui ha trascorso la vita con Rooney Mara. Osserva, vaga, aspetta. Forse la luce in fondo al tunnel da seguire, oppure Dio. Forse il momento in cui lei andrà via senza di lui. Chi ci sarà allora da attendere? A Ghost Story, scritto e diretto da un David Lowery tornato alle proprie origini indie dopo la remunerativa parentesi Disney, è un limbo lento e concentrico sul non-senso della vita. Passato, presente e futuro sfociano l'uno nell'altro. La nostalgia infesta le stanze e le epoche, dà eterno tormento e turba il riposo. Melodramma beckettiano dalle suggestioni orrorifiche, a tratti potrebbe apparire troppo provocatorio per essere vero: un attore fresco di premio Oscar che recita con il volto coperto, dialoghi muti e il contrappunto da una colonna sonora da lacrime, sequenze interminabili in cui succede tutto ma non succede niente, uno strano 4:3 dai bordi smussati per formato. Nessuno può sapere che sotto un lenzuolo che evoca spauracchi e risate, attutita ma potente, c'è una tristezza che giorni dopo sto ancora metabolizzando. Il fantasma con la sindrome di abbandono, che non dà peso al tempo o al presentimento che l'amore sia l'ennesimo ectoplasma impalpabile, mi ha affranto e angosciato. Sotto il lenzuolo nessuno può vedere Affleck piangere. Domandare al vuoto cosmico che senso abbia questo suo esistere, e questo nostro resistere. Lui e lei devono amarsi ancora, oltre il qui e oltre l'ora. L'uomo è morto. La donna pure: dentro. Ogni storia d'amore è una storia di fantasmi. (7,5)

Gli irreprensibili coniugi Zabinski sono i custodi dello zoo di Varsavia. Scoppia la Seconda guerra mondiale. Di giorno si fingono collaborazionisti. Di notte, al suono del pianoforte, si trasformano in reazionari. I custodi di elefanti e leoni diventano custodi di uomini. Nascondono gli ebrei nel seminterrato, sottraendoli al ghetto. The Zookeper's Wife (nei nostri cinema a novembre) inquadra la tragedia dell'olocausto da un punto di vista inedito. Si è sensibili alla durezza del tema, alle immagini degli animali sofferenti, allo splendore di Jessica Chastain – qui, con la grazia di una diva di altre epoche, è affiancata dall'attore rivelazione del belga Alabama Monroe e dal sempre convincente Bruhl, tedesco ferito nell'orgoglio. Ci sono una sottotrama spionistica, un ritratto di signora, la shoah vissuta in differita nella Polonia assediata. Chi troppo vuole nulla stringe? Il troppo stroppia? The Zookeper's Wife, elegante ma tutt'altro che memorabile, ne esce comunque discretamente. Sulla scia di Storia di una ladra di libri, è una bellissima vicenda ma un adattamento, a malincuore, più giusto che bello. Colpa di un montaggio indegno di una grande produzione, soprattutto in una parte conclusiva con l'acqua alla gola; di una scrittura attenta ai fatti – cinque anni condensati in due ore, con tutti i tagli del caso – e meno ai copioni delle sue punte di diamante. Chiamate poco, però, una vicenda che come il recente Lion emoziona a scatola chiusa. Chiamate poco la forza di una coppia che non scoppia, la purezza degli animali e la cattiveria degli uomini, la persistenza di una natura che resisterà a ogni scempio. (6,5)

Jessica Brown Findlay, orfana inglese che si arrangia come bibliotecaria in attesa di scrivere un romanzo tutto suo, è una ragazza strana e incantevole. Ha innumerevoli disturbi ossessivi compulsivi, e di nero ha i capi nel guardaroba e il pollice. Nemica giurata della natura, ha lasciato che sul retro di casa sua crescesse una piccola giungla. In This Beautiful Fantastic, commedia pastello a metà tra Il favoloso mondo di Amelie e Matilda, ha quattro settimane per trasformare quell'intrigo disordinato in un giardino. Il timore: essere sfrattata. A darle una mano e l'ispirazione necessaria, una ricca galleria di personaggi maschili: lo scorbutico vicino Wilkinson, il romantico inventore Irvine, il contesissimo factotum Andrew Scott. Sognante, dolcissimo e pieno di ingenuità (talora, spiace dirlo, imperdonabili), il film di Simon Aboud ha le pile di libri in salotto, i prodigi della natura e le regole di buon vicinato. La sua fiaba shaby chic a lieto fine, però, non è all'altezza di un titolo che parla di esagerata bellezza. Derivativa, curata, ma fredda e perfettina come solo un certo cinema inglese sa. Semina, sì, ma poco raccoglie. (5,5)

Una voce cavernosa. Baffoni grigi che sfidano la forza di gravità. Pubblicità ridicole, un tiro di erba buona e qualche riconoscimento di poco conto – commemorazioni, quasi, come se fosse già morto. Lee, vecchia gloria del cinema western, sta più di la che di qua: ha una fama in caduta libera, un cancro al pancreas e, in tanti anni di carriera, ha collezionato più errori che successi. Riuscirà a farne una giusta, nel poco tempo che resta? Qualcuno si prenderà a cuore la sua triste sorte? Un regista giovanissimo, che eppure intuisce e sa, cuce un dramma agrodolce su un anziano non così sprovveduto, non così docile, che si adatta alle forme spigolose di uno dei pochi superstiti di un mondo in estinzione – quello degli sceriffi e degli indiani, dei miti generazionali. Il settantatreenne Sam Elliott, una prescenza scenica straordinaria e un fascino che fa sincera invidia, ricerca allora il perdono della rancorosa figlia Krysten Ritter e, involontariamente, trova la tenerezza della bellissima Laura Prepon. E una ragione per risalire la cresta dell'onda? E il coraggio, da vero eroe qual è stato, di vincere la paura dell'ospedale e dell'abbandono? Il suo post scriptum da indirizzare all'attenzione del notaio suona ironico, parzialmente autobiografico, un po' commovente. Come tipico di quei vecchini burberi che si fanno volere bene proprio per il loro opporre strenua resistenza. Come succede quando una sgarbata Hollywood fa in fretta piazza pulita: vedasi il reinventarsi secondo Bojack Horseman. Come piace accada nel bel mezzo di quegli amori alternativi, asessuati, parlatissimi, che prevedono passeggiate sul bagnasciuga e le confidenze più intime. (6,5)

12 commenti:

  1. A Ghost Story è lì, che aspetta una serata solitaria perché purtroppo il Bolluomo i film in lingua li patisce e io devo poter piangere senza ritegno davanti a un film simile.
    Ammore e malavita è stato ammore anche per me... ma che fatica seguire i dialoghi! XD

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Non penso che ti serviranno i fazzoletti per Lowery, però ti consiglio la visione solitaria, sì.
      Vuole il suo tempo, e tanta attenzione.

      Sui Manetti: uè uè, ti servono delle ripetizioni!

      Elimina
  2. Mi aspettavo un po' più di ammore da parte tua per il film dei Manetti Bros. :)
    Chissà cosa potrò pensare io che non ho mai visto un loro lavoro. Manco Coliandro di cui - lo so colpevolmente - non ho guardato manco una puntata.

    Pure per This Beautiful Fantastic mi aspettavo un maggiore entusiasmo. Io lo temo per i paragoni con Amelie, che non ho mai retto molto, però voglio comunque dargli una possibilità.

    A Ghost Story ottimo film. Peccato solo che, accanto ai momenti emozionanti, ci sia anche un velo, o meglio un lenzuolo di noia che ogni tanto prende il sopravvento durante la visione.

    Lo zoo lo guarderò solo per Jessica Chastain, sperando però non sia una ruffianata buonista come Lion. ;)

    Hero mi sa di fordianata clamorosa. Non so se dargli fiducia o meno...

    RispondiElimina
    Risposte
    1. I Manetti li si ama anche questa volta, in realtà: è che non saprei quantificarlo. Degli ultimi film visti al cinema, tra Baby Driver e L'inganno, resta senz'altro quello che mi ha fatto tornare più soddisfatto e sorridente a casa.

      This Beautiful Fantastic fa al caso mio, e ha qui e lì cose molto belle, però sembra finire senza iniziare mai. Peccato, perché se ne parla bene.

      Lo zoo è ruffiano e buonista purtroppo, ma ci sta: il problema è la scarsa cura, con un cast in cui ci si sfida a colpi di bravura.

      The Hero fordianissimo: confermo. Però ha anche quei ritmi che piacciono a me e a Lisa, e quindi pure a te.

      Elimina
  3. Direi che sono tutti film che mi attirano molto, son curiosa soprattutto del primo e La signora dello zoo di Varsavia!

    RispondiElimina
  4. Mi aspettavo una sufficienza per This Beautiful Fantastic, sarà che da neo pollice verde e da un'estate un po' morta a livello di bei titoli, il coinvolgimento è stato maggiore. Certo, difettucci ce n'erano.
    La Chastain e i suoi animali li vedrò presto anche se temo l'inevitabile buonismo, mentre nonostante la tua tempestiva segnalazione di Hero, è ancora lì. C'è qualcosa che mi frena, forse lui che anche in Grace e Frankie poco mi stava simpatico, forse quella locandina un po' così... vedremo.

    Ghost Story -che di buonismo non ne ha- lascia un magone che ancora sento. Quanta bellezza.
    I Manetti effettivamente pensavo facessero una breccia maggiore dalle tue parti, che è successo?

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Niente, ma hanno avuto la sfortuna di capitare in un post in cui c'era un memorabile Affleck sotto il lenzuolo, quindi il voto ha dovuto fare i conti con A ghost story. Però mi è piaciuto molto, e non l'ho trovato neanche eccessivamente lungo come scrivevate tu e Sauro. Non saprei cosa dirgli di male, perché anche a quella regia sporca e imprecisa sono affezionatissimo. ;)

      Elimina
  5. Ammore e Malavita mi incuriosisce anche se dei Manetti non ho visto mai niente D:

    Il film con la mia amata Jessica si guarda per principio mentre A Ghost Story, con quella sua aria un po' così - non so come definirla, altezzosa? - mi spaventa. Vedremo :D

    RispondiElimina
    Risposte
    1. A Ghost Story, più che altezzoso, è di nicchia all'inverosimile. Quello non posso negarlo.
      Però, dopo la mezz'ora introduttiva, ci entri e non ci esci più. Prova, perché è bellissimo, anche se chiuso a riccio. Non saprei, nella vita vera, dico, non tra amici blogger, a quale coraggioso consigliarlo.

      Elimina
  6. non ho visto nessuno dei film da te postati, ma il primo ed il secondo mi ispirano parecchio

    RispondiElimina