lunedì 4 aprile 2016

I ♥ Telefilm: Mr. Robot | Thirteen

Per Lisa, la voce di Rami Malek era ipnotica. Per Marco e tanti altri, già dal pilot si trattava di una delle migliori serie dell'anno. Per StepHania, quel protagonista incappucciato e dal viso che non passa inosservato meritava decisamente un pezzetto di header. Me lo consigliavano loro e non solo, ma io facevo orecchie da mercante. Avevo visto quel pilot, bellissimo a detta dei più, e ne ero uscito confuso e un po' annoiato. Mr. Robot, con gli hacker e le cospirazioni che ogni tanto fanno perdere il filo, non era cosa per Mr. Ink. Finché, in tv, non è spuntato il provvidenziale spot con Belén. Vestita ho fatto fatica a riconoscerla, ma era proprio lei quella che in una pubblicità di Premium, mentre era in videochat, veniva presa d'assalto da un attacco informatico, e voilà. Elliot Alderson, con un click, la eliminava dai social. Amici blogger, mi dispiace, ci voleva la Rodrìguez. Grossomodo, mi sono dato al recupero per due nobili motivi. Se un giorno facessi una passeggiata con la bella soubrette argentina, saprei di cosa parlarle – qualcosa mi lascia intuire, infatti, che non sia ferratissima in fatto di libri. Soprattutto: se le magagne di un personaggio smanettone e psicotico le capiva lei, perché io no? Con mio fratello, così, mi sono messo sul divano a Pasqua e in un paio di sedute abbiamo saputo cosa ci eravamo persi. Il cyber thriller che ha conquistato perfino gli inconquistabili, in maniera assai più complicata, parla di un programmatore che, in compagnia di un gruppo di insofferenti underdogs, mette su un piano per salvare il mondo e far fallire le banche. Banche che, nostra segreta rovina, sono le stesse che in 99 Homes e La grande scommessa facevano ora vittime e ora allibratori miliardari. Underdogs capitanati dal signore del titolo, che ha i tratti di una Christian Slater sulla retta via, e che si ritrovano a confabulare in una sala giochi nei pressi di Coney Island. Spiccano a colpo d'occhio una regia gelida, una scrittura cervellotica e una voce narrante che ipnotizza sul serio. Al giorno d'oggi, ci si meraviglia ancora per banchieri ladroni e serial tanto ben fatti? Direi di no, ci sono i quotidiani online e l'abbonamento Netflix, però Mr. Robot può contare su guizzi il cui genio è incommensurabile, un creativo commento musicale e lo sfuggente Elliot, interpretato da un Rami Malek – lo ricordo con un sorriso, lui, nella comedy The war at home – stupefacente. E la scelta dell'aggettivo non è un caso. Il protagonista, antieroe misantropo e taciturno, è dipendente da morfina; vive di crisi e trip. Confessa i suoi demoni a un'analista che è lui, sotto sotto, a psicanalizzare e dialoga con lo spettatore. Noi, dall'altra parte dello schermo, siamo i suoi amici immaginari. Anima gemella di Lisbeth Salander, lo seguiamo ma non troppo in complotti alla V per vendetta – la serie, nella conclusione, ha i tratti dell'ucronia – e, lui che odia tutto e tutti, ci diverte con poligoni sentimentali irrealizzati. Non schiva infatti le attenzioni di una sexy hacker, della dirimpettaia spacciatrice e di un'amica di infanzia a cui è legato da un lutto simile. Tra i dirigenti della Evil Corp, si inimicherà un personaggio che Bret Easton Ellis amerebbe come un figlio: lo svedese Martin Wallstrom è Tyrell, trasgressivo e ambizioso uomo d'affari con una Lady Macbeth al seguito. Qualcuno suggerisce una somiglianza con Hannibal Lecter e Patrick Bateman? Mr. Robot è interessante, ostico e matto come da programma; a mio dire, però, meno bello di quanto si legga. L'ho detto dell'ultimo Tarantino, che aveva trasformato un caffeinomane in un narcolettivo, e mi ripeto. Il promettente Sam Esmail – già autore della rivelazione Comet – omaggia Palahniuk e Saramago, Fight Club e Enemy, e il suo protagonista cammina nella Time Square deserta di Vanilla Sky. Apprezzo la citazione quando dura poco, io, e se a fare da contraltare c'è uno scipt solidissimo: qui c'è, Esmail è un raro talento, ma, da ignorante in materia, di ciò che ha messo lui – un linguaggio tecnico, tastiere supersoniche, giustizieri come gli Anonymous – ho colto l'essenziale. Mia cara Belén, e Lisa, Marco e StepHania, con la seconda stagione vi saprò dire quello che ho capito. Qui abbondano i vuoti di memoria e i buchi narrativi. Confido ci capirò un bit di più. (7,5)

Ivy Moxam, tredici anni, viene rapita e segregata in uno scantinato. Voleva marinare la scuola, quel giorno, e si trova a vivere l'incubo. Ivy, ormai ventiseienne, sbuca correndo da un'anonima villetta a schiera della periferia londinese. Scalza, scarmigliata, in pigiama. Tredici anni dopo, riesce a scappare. Come nel meraviglioso Room, che nella seconda metà raccontava l'inserimento del dolcissimo Jack e della sua Ma' in una società estranea, anche Thirteen – miniserie britannica scritta bene e realizzata meglio ancora, con la sua fotografia slavata e una colonna sonora inconsueta – parla di una superstite che, all'indomani della fuga, tenta di trovare il proprio posto in un mondo che non riconosce più. Cosa ne sarà stato dei suoi compagni di scuola; cosa della sua famiglia perfetta? La protagonista porta fuori dalla sua cella traumi e segreti. A casa, la attendono altri dolori: due genitori separati, una sorella minore che sta per convolare a nozze, un fidanzatino che si è sposato quando invece le aveva promesso amore eterno, amicizie dalla vita breve e interrogatori insistenti. Se c'è la BBC a produrre, saranno tante l'accuratezza psicologica e le figure di contorno, che qui fanno di tutto per proteggere Ivy da delusioni e speranze infrante. Quanto è impegnativo agire in nome del suo bene? E cosa nasconde? Cinque puntate di un'ora ciascuna, personaggi umani e, soprattutto, una protagonista straordinaria per questo dramma giallo a cui non mancano il ritmo e i colpi di scena. Al contrario di quello che accadeva all'Old Nick della trasposizione del romanzo di Emma Donoghue, in Thirteen il mostro è però a piedi libero. Si lascia dietro un corpo murato nello scantinato, scarsi indizi, un'ennesima famiglia in lacrime: per riavere Ivy, ha rapito un'altra bambina. Si intrecciano attimi di vita quotidiana e indagini e, mentre la protagonista non ce la racconta troppo giusta, si arriva pian piano a capire il disegno globale. Un'immagine che, a onor del vero, sorprende poco. Thirteen si riserva i sussulti per le prime puntate – scelta strana – e, nell'epilogo, si rivela meno intricato e ambiguo di quanto sembrasse. Un'ordinaria storia d'orrore, con una novella Natascha Kampusch a fare da cardine e, per il resto, le sottili conseguenze della Sindrome di Stoccolma. In soldoni: la miniserie è una versione non trash di Finding Carter, un Room senza brividi. Piace, però, per quella Bristol che non ha detective perfetti, soluzioni improvvise, e per Jodie Comer, di cui alla fine mi sono un po' innamorato. Spettrale e espressiva, senza un filo di trucco, mi ricorda la cantante Birdy – altra mia storica cotta – e le bellezze inquiete del cinema di Burton. (7)

20 commenti:

  1. Di Mr Robot ho visto solo la prima puntata, ma continuerò. In certi momenti è un po' difficile seguire la trama ma è comunque molto interessante e l'attore protagonista perfetto. Lui e Lisbeth <3

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Immaginavo fosse nelle tue corde.
      Apprezzerai senz'altro più di me, questa volta. E, da fan di Room, ti consiglio anche Thirteen!

      Elimina
  2. Voti troppo bassi per due serie stupende.
    Non mi incavolo solo perché è il tuo compleanno. ;)

    Thirteen è un vero gioiellino. A me ha sorpreso per il suo riuscire a cambiare faccia a ogni puntata.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Vero, però l'ultima faccia, purtroppo, non mi è andata molto a genio. Io sono per il sensazionale, Thirteen va per il realistico.
      Su Mr. Robot: preparati, che Ford bottiglia!

      Elimina
  3. Thirteen mi manca, ma ti capisco un sacco per Mr. Robot.
    Noi siamo alla quarta puntata, e per ora è una vera sofferenza. ;)

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Io, qui e lì, mi spengo. Però ha una regia bellissima, che mi ha fatto sentire forte la nostalgia per Hannibal.
      Confesso che, per comodità, ho visto i primi cinque episodi in italiano: seguivo meglio e il doppiaggio era davvero ben fatto. Altrimenti, tra codici e chiacchiere, sonno, vieni a me. ;)

      Elimina
  4. Mr Robot penso che lo inzierò a breve mentre Thirteen non lo avevo ancora sentito ma mi ispira molto...

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Felice di avertelo fatto conoscere. Le serie BBC sono scarsamente pubblicizzate. ;)

      Elimina
  5. Su Mr. Robot abbiamo già discusso, ma ri-confermo se ce ne fosse bisogno la bellezza della voce (e non solo) di Malek. Mi aspetto molto di più dalla seconda stagione, soprattutto a livello di ritmo, speriamo.
    Di Thirteen non leggo niente, che è in rampa di lancio :)

    RispondiElimina
  6. Per prima cosa ti faccio gli auguri di buon compleanno, trascorrilo dovertendoti o in relax, insomma come più ti aggrada. :)
    Per quanto riguarda queste due serie non le ho viste ma sono il lista recuperi!

    RispondiElimina
  7. Concordo su Mr Robot, io sono un po' più severa e il voto è un tantino più basso. Le riconosco più di un merito ma non ho trovato quella grande serie di cui tutti parlavano.
    Thirteen ha dei grossi buchi narrativi, nonostante questo devo dire che ha saputo tenermi incollata allo schermo.
    Non è un prodotto perfetto, ma nel suo piccolo riesce nell'intento. E Jodie Comer è veramente brava!
    p.s. auguri!

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Ti ringrazio, Fran!
      Purtroppo, colonna sonora e taglio stilistico, nel caso di Mr. Robot, mi hanno fatto fesso. Se non l'hai visto, del creatore, ti straconsiglio Comet: la romcom che non ti aspetti. Brava e bella (a modo suo) la Comer, sì.

      Elimina
  8. Mr. Robot l'ho visto (per il tuo stesso motivo xD) e finito la scorsa settimana. Me ne sono innamorata e la mia testa è ancora a Elliot *-* mi è piaciuta tanto, anche se, come dici tu, è un po' difficile star dietro ad Elliot quando inizia a parlare di honeycut e roba varia. Ho trovato un pochetto noiose le scene dove Rami Malek era assente perché è talmente bravo da rubare la scena ad altri personaggi,come ad esempio Angela. La sua storyline mi ha un po' annoiato è sicuramente sarebbe stata più interessante se avesse agito insieme ad Elliot perché in fin dei conti è una questione che riguarda anche lui.
    Del resto l'ho adorata. Mi sono piaciuti tutti i monologhi riguardanti la società che continuavano a farmi pensare a quanto fossero reali!

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Io l'ho messa poco a fuoco, diciamo così. Saranno stati pochini dieci episodi?
      Uff, Angela quant'è inutile. ;)

      Elimina
  9. Riesci ancora una volta a incuriosirmi, passo Mr Robot ma prendo Thirteen. Augurissimi ;)

    RispondiElimina